Albo regionale psicologi Emilia Romagna: nr 3569 A
Riceve in Via Emilia Ospizio, 34 - Reggio Emilia
Per appuntamento: cell. 348 466 15 45
Attività di consulenza psicologica:
sostegno alla persona, alla coppia e alla famiglia (genitorialità, separazioni e divorzi)
L’obiettivo è quello di supportare le persone nel far luce su fattori personali e ambientali che rendono loro complicato affrontare eventuali difficoltà, al fine di stimolarle positivamente ad individuare soluzioni adeguate.
A chi si rivolge il servizio:
-
Alle famiglie e ai singoli che si trovano ad affrontare difficoltà genitoriali (educazione e comportamento dei figli).
-
A singoli, coppie e nuclei familiari che si trovano in particolari momenti critici o semplicemente che necessitano di imparare nuove modalità interattive con l’altro.
-
A persone che devono affrontare un cambiamento od orientarsi verso una decisione.
-
A chiunque debba affrontare una situazione complessa.
-
A chi debba trovare nuove chiavi di lettura del proprio comportamento e di quello del partner.
-
A chi necessiti trovare mediazioni in condizioni irte di ostacoli.
-
A chi voglia realizzare scelte e cambiamenti della propria vita formativa e professionale
-
A chi abbia il desiderio di ridefinire esigenze e aspettative o esplorare e valutare ipotesi e possibilità.
-
A coloro i quali debbano imparare a riconoscere le proprie ed altrui emozioni.
-
A tutti i partner che vogliano trasformare i conflitti di coppia in discussioni costruttive.
-
Alle famiglie separate o in via di separazione per prendere, aggiornare o modificare accordi, in particolare salvaguardando la cura e la protezione dei figli.
Metodologia:
-
Colloquio psicologico
-
Individuazioni di obiettivi da raggiungere
-
Lavoro sinergico tra cliente e terapeuta per facilitare una evoluzione positiva della situazione che è stata segnalata.
-
Presa in visione della situazione della persona, all’interno del proprio contesto di vita (familiare, sociale, professionale); aiuto e sostegno nel prendere decisioni, individuare soluzioni possibili e mettere in atto cambiamenti.
La durata di un intervento può variare a seconda del problema da affrontare e viene definita in accordo con la persona; si tratta in ogni caso di un percorso solitamente breve.